Torta decorata MMF - Cake design - riflessienatura

Vai ai contenuti

TORTA DECORATA MMF ROSA - FIORI E FIOCCO
(Base pan di spagna - Mousse ai due formaggi)


Dose consigliata per
8/10 persone




Ingredienti per il MMF:
135 g caramelle (le mie erano metà rosa e metà bianche)

350 g circa di zucchero a velo

2 cucchiai di acqua

Ingredienti per la farcitura:
1 vasetto di yogurt greco

2 confezioni piccole di philadelphia (80 gr)

100 ml di panna montata

3 cucchiai di zucchero

Procedimento:

Era un po' che volevo provare a "plasmare" il MMF e provare a fare qualche forma così da decorare una torta e detto fatto, organizzato il materiale, preparato la base e la decorazione. Mi sono divertita, ottenendo la mia prima torta decorata,
fra l'altro il tempo impiegato è stato veramente poco, per cui non posso che migliorare, sia come manualità che come precisione avendo pazienza e tempi lunghi!
I consigli che seguono sono chiaramente per chi come me è alle prime armi, per tutte le decoratrici abituali, saltate ad altre ricette.

Pre prima cosa ho preparato il MMF almeno 24 ore. Far sciogliere le caramelle a bagno maria con l'acqua. Quando sono ben sciolte aggiungerci una bustina intera di zucchero (125 gr) e amalgamare. Mettere altri 125 gr di zucchero sul piano lavoro e versarci il composto. Iniziare ad amalgamare a mano usando lo zucchero, cerchiamo di non toccare l'impasto che è molto appiccicoso e sporchiamoci sempre le mani abbondantemente con lo zucchero a velo. Aggiungiamo gradualmente anche gli ultimi 100 gr di zucchero. La pasta si deve poter lavorare senza essere appiccicosa, dosare lo zucchero esatto in base a questo. Ora avvolgere in pelliccola ben stretta e mettere in credenza per almeno 24 ore. Quella che avanza si conserva così anche per mesi.

Ho preparato la base di torta di pan di spagna, usando QUESTA ricetta, con solo tre uova e diminuendo anche gli altri ingredienti.
Ho preparato un caffè e latte per bagnare la base usando 3/4 di caffè e 1/4 di latte, lasciandolo raffreddare a temperatura ambiente.

Ho fatto una crema leggera di formaggi. Mischiare i due formaggi con lo zucchero, a mano, amalgamarli bene. Solo alla fine aggiungere la panna montata, un po' per volta e mischiare delicatamente e lentamente.

Infine ho preparato la copertura. Ho ripreso il mio MMF e l'ho rilavorato un po'. Con il calore delle mani diventa subito morbido. metà impasto lo steso con il mattarello e usando lo zucchero a velo cercando di portarlo più fine possibile e calcolando una grandezza abbandonte a ricoprire la torta. Arrotolato al mattarello l'ho steso sulla torta e poi tolto l'aria facendolo aderire bene. Il composto di crema di formaggi era spalmato anche sull'esterno della torta.
Poi ho creato il nastro, il fiocco, le rose seguendo uno dei tantii tutorial che si trovano on line e mi è risultato assai facile, facendoli aderire alla base con una spennellatina di acqua. Infine guarnito con un po' di panna montata.

Sono molto soddisfatta perchè il cioccolato plastico non mi piace come sapore e per l'estate non è indicato. La pasta di zucchero spesso diventa troppo dura, questa è, per me, la strada perfetta!
La torta si conserva naturalmente in frigo e la MMF rimane sempre morbida per avere il taglio perfetto.



Forse potrebbero piacerti anche...

Torna ai contenuti