ZUPPA DI CIPOLLE ALLA FRANCESE
Dose consigliata per 2 persone
Ingredienti:
2 cipolle medie dorate
1 cucchiaino di zucchero
4/5 cucchiai di olio extravergine di oliva
1/2 bicchiere di vino bianco
pepe macinato al momento
750 ml ca di brodo vegetale
pane tipo baguette
200/250 gr di gruyere svizzero
sale
Procedimento:
La zuppa di cipolle in questa particolare versione è un piatto tradizionale della cucina francese che io ho più volte assaggiato nel mio ristorante parigino preferito www.pieddecochon.com. Inserisco la zuppa fra gli antipasti in quanto così è servita in Francia e le porsioni di solito sono di quantità giusta per un entreé!
La mia versione cambia in un paio di cose rispetto a quella originale: non ho usato il burro, potete aggiungerne un cucchiaio per queste porzioni, ed ho usato un brodo vegetale e non manzo, così che la zuppa è a tutti gli effetti vegetariana.
Puliamo le cipolle e tagliamole a fette sottilissime. In una padella antiaderente mettiamo dell'olio evo abbondante (se desiderato anche il burro) e quando è caldo aggiungiamo le cipolle. A fuoco lento facciamole appassire senza dorarle, quando saranno ritirate aggiungere un cucchiaio di zucchero, il sale quanto basta e pepe grattugiato.. Continuare a fuoco lento facendole ben appassire, quando saranno quasi a secco sfumare con mezzo bicchiere di vino bianco, alzando leggermente la fiamma, quando sarà ritirato il vino aggiungere il brodo e continuare a cuocere per 10 minuti circa, non deve ritirare tanto.
Nel frattempo tagliamo a fettine la nostra baguette e mettiamo il pane a tostare molto bene.
Trasferiamo la zuppa in due ciotole da forno, a circa 2 cm da bordo, dare una bella spolverata di pepe macinato e coprire con le fette di baguette tostate tutta la superficie che andremo a cospargere di abbondante gruyere grattugiato, ricoprendo bene tutta la superficie. Infornare con il grill acceso e ben caldo fino a che il formaggio non sarà sciolto e dorato, così da creare una fantastica crosticina croccante e saporita.
Lasciar riposare qualche minuto fuori dal forno e servire. Sentirete le diverse consistenze e sapori fra il formaggio, il pane che sarà rimasto molto croccante e la delicatezza della zuppa.
Forse potrebbero piacerti anche...