Thé de L'ile Maurice - riflessienatura

Vai ai contenuti

THE' DE L'ILE MAURICE

Due righe sul tè:
In vista dell'estate cosa poter degustare se non un tè proveniente da una bellissima isola tropicale? Ecco a voi l'isola di Mauritius con il suo classico tè al gusto di vaniglia.
L'isola non ha molte coltivazioni di questa pianta, ma da ex colonia inglese non poteva mancare sulle tavole dei locali questa bevanda, coltivata sopratutto al sud dell'isola.
Loro la preferiscono all'aroma degli oli essenziali di vaniglia, con cui impregnano direttamente il tè essiccato e noi così ce la degustiamo.

L'abbinamento non è proprio in perfetto stile nemmeno questa settimana, ma avevo già impastato la brisè per fare la quicue a cena, per cui mi sono arrangiata con dei torciglioni di brisè ricoperti di zucchero di canna, anche questo proveniente dalla bellissima isola, ho poi abbinato la polpa di kiwi, frutto tropicale,  fatta scaldare in padella con una spolverata del nostro zucchero ed ecco servito i pasticcini perfetti: croccante uno e cremoso l'altro. Non ci resta che tuffare nella crema il torciglione di brisè e gustarcelo fra un sorso e l'altro di tè.

Nel frattempo mi sfoglio "Cucina no problem", la mini rivista di ricette, in cui trovo spesso qualche spunto e visto l'argomento di questo mese ho subito selezionato la prossima ricetta da fare. Per il week end mi preparo per la "Red velvet cake" fra i più famosi e classici dolci americani. Non vedo l'ora di iniziare a impastare, per il momento mi consolo con questa dolce bevanda!

Buon TEA TIME!

    Forse potrebbero piacerti anche...

Torna ai contenuti