TEA TIME AL MELONE
Due righe sul tè:
Con questo tea time di oggi chiudo per ferie fino a Settembre. Sono già proiettata verso il mio viaggio, partirò l'11 Agosto, ed anche se il tempo che mi separa da quel
giorno è ancora parecchio ho bisogno di iniziare a proiettarmi mentalmente in Africa e come prima cosa ho subito letto che il Malawi
è un buon produttore di tè e non mancherò di riportarlo per proporvelo.
Oggi sfrutto il melone, questo frutto estivo, usandolo come bicchiere per il mio tè. Ho aperto da un lato e svuotato il melone. Cosparso la superficie di due cucchiaini di zucchero.
Ho fatto il tè verde con anticipo e lasciato freddare a temperatura ambiente.
Ho usato la polpa del melone per creare uno snack da accompagnare. Caramellando le palline di melone o passandole in granella di nocciola. Contrasto morbido e croccante ottimo.
Ho versato il tè nel melone svuotato, aggiunto due fettine di limone e due pezzetti di polpa del frutto.
Cannuccia e buon tea time, accompagnato dalla lettura dell'ultimo numero di Elle Decor.
Forse potrebbero piacerti anche...