Cocktail Tea Time - riflessienatura

Vai ai contenuti

COCKTAIL TEA TIME

Due righe sul tè:

Estate e caldo. Si inizia a fare feste con amici, stare fuori fino a tardi ed a bere bibite ghiacciate. Per cui mi sono detta che non potevo offrire qualcosa di caldo ai miei ospiti! Ma il classico tè freddo ve lo avevo già
proposto. Ecco che mi viene un'idea. Nel tè ci sta bene la menta, il limone, lo zucchero, perché non proporre un cocktail con il tè? Per l'esattezza un Mojito rivisitato, al posto della tonica il mio amato infuso.

Per questo ho scelto un tè nero, molto forte, abbondando con la quantità di infuso, per avvicinarmi al gusto amaro della tonica. Serve della menta fresca, del miele, del limone, del ghiaccio tritato e un goccio di rhum.
Seguiamo proprio la ricetta del Mojito, chiaramente con gli ingredienti variati. Prendiamo le foglie di menta, qualche pezzetto di limone e un cucchiaio di miele abbondante. Pestiamo un po' gli ingredienti. Aggiungiamo il ghiaccio tritato. Mettiamo circa mezza tazzina di rhum, freddo di frigorifero, e completiamo con il nostro tè nero, freddo anche questo.

Questa volta accompagno con dei pasticcini mignon fatti di una pasta frolla morbida e guarniti con marmellata di fichi e susine. Strepitosi.

Leggo la mia nuova rivista di CUPCAKE!! Sto aspettando l'arrivo degli ultimi acquisti da internet, con il necessario per iniziare a decorare seriamente. Intanto mi sono allenata con coperture, fiori e ricette.
Voglio che il prossimo risultato sia perfetto, sia da vedere, ma sopratutto da gustare.


Buon Cocktail Tea time



    Forse potrebbero piacerti anche...

Torna ai contenuti